
Laureata con Lode in Ingegneria Meccanica Magistrale con indirizzo Smart Factory al Politecnico di Bari. Durante gli studi, ha partecipato a un tirocinio presso il Centro Nazionale di Ricerca a Bari, e a due esperienze internazionali: il programma Erasmus a Bilbao, in Spagna, e il programma Double Degree a Parigi, in Francia. Qui si è occupata principalmente di energia, collaborando, durante uno stage di sei mesi, al progetto di commercializzazione di una strada solare, che è diventato poi oggetto di tesi.
Dopo uno stage come Quality Specialist in un’azienda automobilistica, ha cominciato a lavorare in e-distribuzione come Ingegnere Network e Infrastrutture.
La sua passione è lo sport, in tutte le sue forme: al chiuso, all’aperto, individuale, di gruppo. Dopo una lunga carriera da ginnasta, durante gli anni universitari si dedica all’allenamento delle giovani leve; da sette anni nuota in una squadra master, partecipando a competizioni regionali. Ama la lettura, il cinema, i viaggi e le lingue straniere.
Da sempre sensibile a temi sociali, politici ed ecologici, nel Novembre 2020 entra nel team di Mondo Internazionale per occuparsi della redazione di articoli per l’area “Ambiente e Sviluppo” e “Tecnologia e Innovazione”; per un periodo collabora come Policy Analyst nel gruppo MIIP, per poi tornare alla redazione come scrittrice e attualmente è caporedattrice per il Team dell’area Ambiente e Sviluppo.
Il team di Ambiente e Sviluppo è composto da: Nadia Dalla Gasperina, Alessandro Fanetti, Valeria Fraquelli, Federico Quagliarini e Lorena Radici.