background

Riflesso del clima europeo sulla politica interna italiana

Europa di qua, Europa di là… ma qui come stiamo messi? Qual è il riflesso che le tanto agognate elezioni europee proiettano sull’Italia?

Sì, perché le summenzionate elezioni non sono una realtà a sé stante: esse si incastrano nei grovigli del consenso e delle alleanze anche a livello locale. Un filo rosso abbraccia tutto ciò che gravita attorno al tema “politica” e fa in modo che le decisioni prese dai governi siano interconnesse e non prese a prescindere da questo o da quell’altro argomento. 

Detto questo, il fermento è grande e palpabile. Lo si percepisce nello scontro famelico che sta dilaniando la maggioranza di governo. La Lega di Matteo Salvini è in testa ai sondaggi con il 32%, quello che solo un anno addietro apparteneva ai 5Stelle, i quali - ora - sembrano intenzionati a boicottare l’alleato, girando il coltello nella piaga Siri (il sottosegretario alle infrastrutture leghista indagato per corruzione). 

Dietro i fasti delle elezioni europee aleggia dunque lo spettro delle elezioni anticipate italiane, che potrebbe portare alla cristallizzazione di una maggioranza di centrodestra, con Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. In virtù di questa previsione, dai palazzi di potere trapelano voci di un possibile contatto tra 5Stelle e Partito Democratico che vada a bilanciare l’influenza degli avversari.

In alternativa, l’esecutivo potrebbe rimanere il medesimo, sicché la politica interna non vada a guastare troppo le modificazioni degli assetti comunitari che saranno necessarie dopo le elezioni. In questo caso, gli elettori potrebbero tranquillamente passare l’estate in spiaggia e recuperare la loro attenzione per i primi di settembre. 

Trattasi comunque di astrazioni, sulle quali si potrà speculare con maggiore certezza una volta che, il 27 di maggio, saranno chiari gli schieramenti vincenti.

A cura di Giada Pagnoni


Condividi il post

  • L'Autore

    Redazione

Categorie

Dal Mondo Europa


Tag

Unione Europea elezioni Italia

Potrebbero interessarti

Image

Sempre più controversa la politica della Federazione Russa, cosa cambierà?

Michele Pavan
Image

La Cassazione deve prendere una decisione importante sul caso Regeni

Federico Quagliarini
Image

Framing The World, Numero LXV

Redazione
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui