background

Vaarheim

Un documentario di Victor Ridley

Dopo la chiusura del liceo e dell'allevamento ittico, Julie, la protagonista, vede la sua famiglia divisa che abbandona la propria casa, per cercare fortuna altrove. 

Victor Ridley, regista di questo documentario e originario di Brussels, 4 anni fa quando è arrivato per la prima volta a Out Skerries Island ha scoperto una piccola comunità di 70 abitanti. Stavano lottando per mantenere vive le loro tradizioni e i loro legami, dopo che la scuola elementare era stata chiusa per ordine del governo.

Questa storia lo ha ispirato a sviluppare “Vaarheim”, una docufiction di ampie vedute. Infatti, attraverso la storia di Out Skerries, il regista ha voluto raccontare e mostrare la storia di piccole comunità che muoiono e scompaiono a causa del capitalismo. La sua intenzione è mostrare l'impatto umano delle decisioni prese dalle grandi industrie o addirittura dal governo. Un durissimo impatto su tutte le famiglie che vivono in quelle comunità.

Quando ha incontrato Julie Powis Arthur, fil-rouge della narrazione, ha deciso che lei sarebbe stata il suo punto di partenza. Questa madre che vide suo marito e i suoi figli andarsene per essere lasciata sola sull'isola, ci spiega la lotta della sua piccola comunità per universalizzare il linguaggio e il messaggio che voleva trasmettere.

A cura di Luca Casartelli

202292

202313

202236


Condividi il post

  • L'Autore

    Redazione

Categorie

Temi Cultura Società


Tag

Società Vaarheim capitalismo Tradizioni

Potrebbero interessarti

Image

Focus sul presidente della Repubblica parte 3: Il secondo mandato del presidente della Repubblica

Francesco Marchesetti
Image

Ketanji Brown Jackson sarà la nuova giudice della Corte Suprema

Marina Cielo
Image

Iniziano le Olimpiadi di Tokyo 2020

Graziana Gigliuto
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui