background

Plastic stories

Un film di Emilia Martinelli

Come se fosse un libro illustrato che prende vita, il video racconta il fenomeno delle "isole di plastica". Ci immerge in un mare di plastica che sta perdendo il suo blu. Come sottolinea l'UNESCO, il fragile equilibrio della vita marina animale e vegetale è scosso dalla sempre più alta concentrazione di materie plastiche di ogni tipo. La catena alimentare sta subendo danni forse irreparabili.

Se filtrassimo tutte le acque salate del mondo, scopriremmo che ogni chilometro quadrato contiene circa 46.000 micro particelle di plastica sospese. Un fenomeno che non si limita alle "isole di plastica" in continua crescita negli oceani, ma colpisce anche il nostro Mar Mediterraneo.

Plastic Stories declina il difficile tema dello smaltimento della plastica: da materiale inquinante alla possibilità di "essere altro". La plastica diventa storia da raccontare, da giocare, da riciclare, da immaginare.

Liberamente tratto dal racconto “Paperelle” del libro “Cantalamappa” del Collettivo WuMing
Adattamento e Regia: Emilia Martinelli

A cura di Luca Casartelli

Qui il link per vederlo: https://www.youtube.com/watch?v=XvUbZSmSfHQ&feature=emb_logo

201949

201949


Condividi il post

  • L'Autore

    Redazione

Categorie

Temi Ambiente e Sviluppo Cultura


Tag

plastic plastica Ambiente

Potrebbero interessarti

Image

Concerti ecosostenibili: traguardo possibile?

Gemma Bui
Image

Rifiuti italiani in Tunisia: le disuguaglianze sono anche ambientali

Laura Morreale
Image

La pronuncia della Corte sudafricana a tutela della salubrità dell’aria

Alice Stillone
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui