background

Festival del Fundraising 2020: a breve la scadenza della tariffa early bird

Il Festival del Fundraising torna con una Special Online Edition alla quale è già possibile iscriversi tramite il sito www.festivaldelfundraising.it. Il consiglio è quello di iscriversi subito, visto che entro il 3 agosto si può contare su una tariffa super-scontata per un risparmio di 200 euro.


195368

Il Festival del Fundraising è il più grande evento italiano - e quarto nel mondo - dedicato al tema della raccolta fondi e al nonprofit e, come anticipato, quest’anno si terrà online il 28-29-30 settembre.

Il tema scelto per l’edizione 2020 è “REBELS”. Già deciso per l’evento che si sarebbe dovuto tenere a maggio, il tema è ancora più attuale e va a evidenziare le caratteristiche positive di coraggio, forza e intraprendenza che caratterizzano questo periodo storico di ritorno all’attività e di progresso.

Il programma, che si svolgerà su una piattaforma digitale dedicata, non è da meno. Sono già confermate 35 sessioni formative, con masterclass, workshop e momenti dedicati al networking: come sempre ci saranno grandi nomi, talks più tecniche e sessioni in grado di ispirare, con relatrici e relatori italiani e internazionali. Le masterclass saranno di livello avanzato e tenute in inglese da speaker internazionali come Adrian Sargeant, Grant Leboff e James Hails. Quattro interviste racconteranno le storie e le opinioni di quattro personaggi che hanno avuto successo in background diversi, Kristian Gianfreda, Davide Oldani, Paolo Iabichino, e Paolo Stella. Una grande novità è rappresentata dai Networking Talks: tavoli virtuali in cui ogni fundraiser può diventare protagonista e parlare della propria idea con altri colleghi, affrontando casi specifici e con la possibilità di creare relazioni professionali e collaborazioni durature. Anche i momenti di community non mancheranno. Dal classico networking 1:1 fino al Fundraising Submarine, il quiz della raccolta fondi. A conclusione della tre giorni, verrà inoltre consegnato l’Italian Fundraising Award, il premio che incorona i migliori fundraiser e donatori dell’anno. La piattaforma digitale conterrà inoltre un’Area Expo, dedicata ai fornitori del terzo settore, in cui sarà possibile visitare gli stand virtuali e prendere contatti.

Per partecipare al Festival sono stati pensati due biglietti. Il Live Ticket consente l’accesso in diretta, mentre il Full Ticket permette di ricevere slide e registrazioni dopo l’evento. Su entrambe le opzioni è previsto uno sconto di 200€, ma solo fino al 3 agosto! I biglietti si possono acquistare sul sito del Festival del Fundraising.

Per iscrizioni e maggiori informazioni sul programma : www.festivaldelfundraising.it; [email protected] o chiamare il numero 0543/ 375521


Condividi il post

  • L'Autore

    Redazione

Potrebbero interessarti

Image

Dopo il #Nonprofitday? Il Festival del Fundraising 2020

Michele Pavan
Image

“Govcoins” parte 2: le conseguenze

Davide Bertot
Image

4 Giorni del Fundraising e Casa Fundraising: il nonprofit si prepara al Festival

Redazione
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui