Il Gule Wakmulu è un culto segreto presente nella tribu Chewa, autoctona del Malawi, Zambia e del Mozambico. Si tratta di una danza rituale eseguita dalla fratellanza di Nyau, una società segreta di iniziati. La società dei Chewa è di carattere matrilineare, privilegiando quindi la posizione femminile all’interno della stessa. Per questo motivo, attraverso questo rito l’uomo riacquisisce centralità. I Nyau sono responsabili del passaggio all’età adulta dei giovani ragazzi e al termine della funzione si esegue il Gule Wakmulu, con lo scopo di integrare i giovani uomini nella società. Si tratta di una danza, estesa anche ad altre occasioni, effettuata con costumi e maschere e ognuna di esse rappresenta un comportamento scorretto, insegnando così i precetti morali. La danza risale al 17esimo secolo ed è oggi considerata dall’UNESCO come eredità da proteggere.

Gule Wakmulu
Culturalmente Imparando
Condividi il post
Categorie
Tag
Stefano Sartorio
Laureato in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee e studente di Relazioni internazionali, mi piace indagare sulle cause delle problematiche e capire i fondamenti che caratterizzano le più odierne sfide globali.