background

29 agosto 1991

Accade Oggi

La mattina del 29 agosto 1991 viene ucciso a Palermo un imprenditore, un uomo siciliano che decise di non assecondare un potere che - soprattutto in quegli anni - penetrava pericolosamente e ripetutamente nella quotidianità dei cittadini e nel tessuto economico-politico-sociale della Sicilia stessa.
Libero Grassi decise di esporsi pubblicamente contro la mafia. Un passo che pochi prima di lui ebbero il coraggio di fare, un passo che lo fece diventare simbolo della lotta dell’imprenditoria alla criminalità organizzata, un passo che gli costò la vita.
Il suo pubblico rifiuto di pagare il pizzo a Cosa Nostra fece echeggiare il suo nome su ogni giornale e televisione. Tuttavia, egli non venne realmente sostenuto e incoraggiato per il piccolo grande moto di rivolta di cui si stava facendo portatore, ma anzi, forte fu il timore e il distaccamento da un atto tanto audace quanto rivoluzionario.
Il gesto di Libero Grassi però non si dimostrò fine a sé stesso: oltre al riconoscimento del valore della persona in sé, un grande movimento di opinione fece nascere a Palermo nel 2004 l’associazione Addio Pizzo, un comitato a sostegno delle imprese che rifiutano i meccanismi oppressivi di Cosa Nostra e che invitano a lottare per un’Italia migliore.


Condividi il post

  • L'Autore

    Giulia Geneletti

    Laureata con lode in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Milano, curiosa, intraprendente e sempre motivata da nuove avventure ed esperienze. Ha svolto diverse esperienze lavorative, formative e di volontariato in Italia e all'estero. Si interessa di politiche pubbliche, relazioni internazionali, comunicazione politica, affari europei e di consulenza.
    Giulia è entrata nella community di Mondo Internazionale nel Giugno 2019 ed ha da allora ricoperto diversi ruoli sia di redazione che di direzione. Ad oggi è Direttore di Mondo Internazionale HUB, all'interno del quale ha dato vita al progetto di MIPP, l'Incubatore di Politiche Pubbliche di Mondo Internazionale.


    Graduated with honors in Political Science from the University of Milan, curious, proactive and always motivated by new adventures and experiences. She has had several work, training and volunteer experiences in Italy and abroad. She is interested in public policy, international relations, political communication, European affairs and consultancy.
    Giulia joined the Mondo Internazionale community in June 2019 and has since held various editorial and management roles. To date she is Director of Mondo Internazionale HUB, within which she gave life to the project of MIPP, the Public Policy Incubator of Mondo Internazionale.

Categorie


Tag

Potrebbero interessarti

Image

Vertice NATO: inizia da qui il nuovo corso targato Biden

Tiziano Sini
Image

Diritto all'aborto: la conquista dell'Argentina e una breve panoramica del diritto all'interruzione di gravidanza nell'America del Sud

Giorgia Corvasce
Image

Le donne al volante: il decreto tanto atteso in Arabia Saudita

Redazione
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui