Settantacinque anni fa, il 28 aprile del 1945, Benito Mussolini e la sua amante Clara Petacci furono uccisi dai partigiani a Giulino di Mezzegra, sul Lago di Como.
I due avevano lasciato Milano - dove Mussolini aveva cercato di trattare con il Comitato di Liberazione Nazionale - il 25 aprile, il giorno delle insurrezioni della Liberazione, ma furono riconosciuti e catturati il 27 aprile a Dongo, sempre in provincia di Como, mentre tentavano di fuggire.
Il 29 aprile il Comitato di Liberazione Alta Italia rivendicò l’esecuzione e i corpi di Mussolini e Petacci furono, come è noto, riportati nel capoluogo lombardo ed esposti in Piazzale Loreto
insieme a quelli di altri esponenti fascisti, come simbolo della fine del regime.
I fatti riguardanti la cattura e l’esecuzione dell’ex duce sono tuttora in parte confusi, complice il caos
che si era necessariamente creato con il volgere al termine della Seconda Guerra Mondiale e la caduta del regime fascista.
Ad esempio, non è ancora chiaro quali fossero le intenzioni di Mussolini e perché si trovasse a Como: se per nascondersi fino all'arrivo degli Alleati - ai quali, secondo l’Armistizio di Cassibile del 3 settembre del 1943, sarebbe dovuto essere consegnato in caso di cattura – o se per scappare in Svizzera o altrove. Ci sono state, inoltre, diverse versioni sul nome del partigiano che uccise Mussolini. Non ci sono, tuttavia, dubbi sul fatto che egli sia stato giustiziato dalla Resistenza, a dispetto di alcune teorie revisioniste che vorrebbero il coinvolgimento di ipotetici agenti stranieri.
Fonti:
Seniga, Martino, 28 aprile 1945, la fucilazione di Mussolini, Rai News, CULTURA, 28 aprile 2015, http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/28-aprile-1945-la-fucilazione-di-Mussolini-e44599e5-e628-4147-ae53-37bd1837610b.html
Il Messaggero, Mussolini, 70 anni fa la cattura: la verità è ancora lontana, 25 aprile 2015 https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/mussolini_70_anni_fa_cattura_verit_agrave_ancora_lontana-999390.html
Il Post, Il giorno in cui fu ucciso Mussolini, 28 aprile 2015, https://www.ilpost.it/2015/04/28/mussolini-morte-28-aprile-1945/
Chiara Vona
Si è laureata in Relazioni Internazionali, con una tesi sulle trasmissioni radiofoniche americane verso i Paesi del blocco orientale durante la Guerra fredda e, attualmente, lavora nell'ambito della comunicazione.
In Mondo Internazionale è Segretario di Mondo Internazionale Academy e redattrice per "AccadeOggi" ed "EuropEasy".
She graduated in International Relations with a dissertation about American International broadcasting towards the communist bloc during the Cold War and, currently, she works in communications.
Within Mondo Internazionale, she is Secretary of the Mondo Internazionale Academy and she writes for "It Happens Today" and "EuropEasy".