Il 27 agosto 1979, l’IRA (Irish Republican Army) uccise, in un attentato, Lord Louis Mountbatten, che si trovava in vacanza in Irlanda con la sua famiglia. Insieme a lui, morirono suo nipote quattordicenne, sua madre ed un giovane aiutante, tutti stroncati dall’esplosione di un ordigno piazzato sull’imbarcazione in cui si trovavano. Cugino di secondo grado della Regina Elisabetta e zio del Principe Filippo, Lord Mountbatten era un membro di spicco della famiglia reale, aveva combattuto in entrambe le guerre mondiali ed era stato prima viceré, poi governatore generale dell’India. Proprio per il suo status, egli rappresentava un obiettivo per l’IRA, che rivendicò subito la responsabilità per l’azione, dichiarando che si trattava di un altro atto per ottenere l’indipendenza dell’Irlanda del Nord dai britannici; si trattava del primo attacco ai danni dei reali inglesi. Poche ore più tardi, l’organizzazione portò a termine un altro attentato a Warrenbush, in Irlanda del Nord, in cui 18 soldati dell’esercito britannico rimasero vittime di due diverse esplosioni. Gli scontri tra il Governo di Londra, gli unionisti (i nord-irlandesi che volevano che la regione rimanesse nel Regno Unito) e l’IRA, così come il susseguirsi di molti episodi violenti che colpirono numerosi civili, erano iniziati alla fine degli anni Sessanta. Si dovette aspettare il 1998 per l’approvazione di un accordo tra le parti coinvolte, il cosiddetto “Accordo del Venerdì Santo”, risultato di un compromesso tra gli unionisti e i nazionalisti irlandesi, nonché tra i governi della Gran Bretagna e della Repubblica d’Irlanda.
27 agosto 1979
Accade Oggi
Condividi il post
Categorie
Tag
Chiara Vona
Si è laureata in Relazioni Internazionali, con una tesi sulle trasmissioni radiofoniche americane verso i Paesi del blocco orientale durante la Guerra fredda e, attualmente, lavora nell'ambito della comunicazione.
In Mondo Internazionale è Segretario di Mondo Internazionale Academy e redattrice per "AccadeOggi" ed "EuropEasy".
She graduated in International Relations with a dissertation about American International broadcasting towards the communist bloc during the Cold War and, currently, she works in communications.
Within Mondo Internazionale, she is Secretary of the Mondo Internazionale Academy and she writes for "It Happens Today" and "EuropEasy".