background

24 settembre 1896

Accade Oggi

Il 24 settembre 1896 nasceva a Saint Paul, Minnesota, lo scrittore Francis Scott Fitzgerald. Egli proveniva da una famiglia della classe media e, dopo essersi diplomato, si iscrisse all’università di Princeton, dove entrò subito a far parte dei circoli letterari universitari. Non eccellendo nell’impegno scolastico, nel 1917 preferì abbandonare gli studi ed unirsi all’esercito, proprio nell’anno in cui gli Stati Uniti erano entrati in guerra. Tuttavia, la Prima guerra mondiale finì prima che Fitzgerald potesse essere mandato a combattere in Europa, così egli si dedicò alla scrittura del suo primo romanzo, Al di qua del Paradiso. Dopo la pubblicazione (avvenuta nel 1920) e i primi guadagni, Francis sposò Zelda Sayre, proveniente da una ricca famiglia del Sud. La coppia decise di trasferirsi in Francia, unendosi alla comunità di scrittori ed artisti che vivevano nel Paese negli anni Venti. Lì, Francis e Zelda condussero una vita di eccessi, ben al di sopra dei propri mezzi, che creerà loro non pochi problemi negli anni a venire. Nel frattempo, egli continuò a lavorare ai suoi racconti e romanzi. Nel 1925 fu pubblicata la sua opera più famosa, Il Grande Gatsby, fortemente acclamata dalla critica. Nel 1930 a Zelda venne diagnosticata la schizofrenia e i due fecero ritorno negli Stati Uniti (ai tempi colpiti dalla Grande Depressione) dove la donna fu ricoverata. Fitzgerald lasciò quindi la moglie alle cure psichiatriche e si trasferì ad Hollywood, dove cercò di mantenersi come sceneggiatore mentre affrontava l’alcolismo, le ristrettezze economiche, la depressione e l’abbandono da parte dei lettori e della critica. Infatti, il romanzo Tenera è la Notte, pubblicato nel 1934, era stato un flop e i suoi ultimi racconti erano stati aspramente e duramente criticati. Mentre cercava di terminare il suo ultimo romanzo, l’autore morì improvvisamente nel 1940; la qualità del suo lavoro, nonché la capacità dello scrittore di farsi interprete della sua generazione e della sua epoca, vennero pienamente riconosciute solo a posteriori.


Condividi il post

  • L'Autore

    Chiara Vona

    Si è laureata in Relazioni Internazionali, con una tesi sulle trasmissioni radiofoniche americane verso i Paesi del blocco orientale durante la Guerra fredda e, attualmente, lavora nell'ambito della comunicazione.
    In Mondo Internazionale è Segretario di Mondo Internazionale Academy e redattrice per "AccadeOggi" ed "EuropEasy".

    She graduated in International Relations with a dissertation about American International broadcasting towards the communist bloc during the Cold War and, currently, she works in communications.
    Within Mondo Internazionale, she is Secretary of the Mondo Internazionale Academy and she writes for "It Happens Today" and "EuropEasy".



Categorie


Tag

Potrebbero interessarti

Image

Diritti umani violati per i detenuti di Cuba

Giulia Patrizi
Image

A dicembre in Europa

Michele Bodei
Image

L'impatto della Brexit sul sistema politico britannico

Leonardo Cherici
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui