Il 23 gennaio 1832 nasceva, a Parigi, il pittore impressionista Édouard Manet. Figlio di Auguste Manet, un funzionario pubblico, e di Eugénie-Désirée Fournier, Édouard si dimostrò uno studente mediocre, da subito più interessato alla pittura che all’istruzione formale; inutili gli sforzi del padre nell’indirizzarlo verso la giurisprudenza: a 18 anni, Manet inizia a frequentare la bottega di Thomas Couture, che lo formerà per sei anni. Nel 1856, egli apre un proprio studio e compie un breve viaggio in altri Paesi europei, sviluppando la propria pittura innovativa. Nel 1863, si sposa con una donna olandese e i suoi quadri generano scalpore: la celebre Colazione sull’erba e il successivo Olympia vengono criticati per le loro figure femminili troppo realistiche, considerate troppo provocatorie. I dipinti di Manet continuano per diverso tempo ad essere rifiutati dalle gallerie più prestigiose, disapprovati dalla critica e dall’establishment artistico finché, dopo un elogio pubblico da parte dello scrittore Émile Zola, alcuni critici iniziano ad apprezzare la sua arte. Dopo essersi arruolato nell’esercito durante la guerra franco-tedesca del 1870-71, il pittore torna a Parigi, dove si rafforza la sua amicizia con Claude Monet. Nonostante conoscesse gli altri impressionisti, Manet non entrò mai a far parte del loro circolo e continuò ad esporre da solo le proprie opere. Egli morì a causa di una malattia alle gambe nel 1883, a soli 51 anni, dopo aver ricevuto la Legion d’Onore francese. I suoi meriti artistici e il suo ruolo di pioniere dell’impressionismo e dell’arte moderna furono riconosciuti solo nel XX secolo.

23 gennaio 1832
Accade Oggi
Condividi il post
Categorie
Tag
Chiara Vona
Si è laureata in Relazioni Internazionali, con una tesi sulle trasmissioni radiofoniche americane verso i Paesi del blocco orientale durante la Guerra fredda e, attualmente, lavora nell'ambito della comunicazione.
In Mondo Internazionale è Segretario di Mondo Internazionale Academy e redattrice per "AccadeOggi" ed "EuropEasy".
She graduated in International Relations with a dissertation about American International broadcasting towards the communist bloc during the Cold War and, currently, she works in communications.
Within Mondo Internazionale, she is Secretary of the Mondo Internazionale Academy and she writes for "It Happens Today" and "EuropEasy".