Nata all’interno del Roslin Institute, in Scozia, la pecora Dolly fu il primo mammifero che nel 1996 venne clonato da una cellula mammaria di un altro simile. Venuta al mondo il 22 febbraio 1997, ebbe una vita di circa sette anni e morì no per cause naturali ma venne abbattuta per complicanze dovute ad un’infezione polmonare, frequente nelle pecore più anziane. Il metodo utilizzato consiste nel trasferimento del nucleo da una cellula somatica : i nuclei di cellule non appartenenti alla linea germinale del donatore vengono trasferiti in cellule embrionali denucleate (private del proprio nucleo) e quindi indotti ad avviare lo sviluppo del feto tramite elettroshock e successiva impiantazione in una madre surrogata. L’esperimento di Dolly ha dato origine a numerosi esperimenti sulla clonazione attraverso cellule somatiche, ultimo e forse più famoso, quella dei macachi Zhong Zhong (中中) e Hua Hua (华华) in Cina.

22 febbraio 1997
Accade Oggi
Condividi il post
Categorie
Tag
Stefano Sartorio
Laureato in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee e studente di Relazioni internazionali, mi piace indagare sulle cause delle problematiche e capire i fondamenti che caratterizzano le più odierne sfide globali.