background

2 luglio 1776

Accade Oggi

“We, therefore, the Representatives of the United States of America, in General Congress, Assembled, appealing to the Supreme Judge of the world for the rectitude of our intensions, do, in the Name, and by Authority of the good People of these Colonies, solemnly publish and declare, that these united Colonies are, and of Right ought to be Free and Independent States, that they are Absolved from all Allegiance to the British Crown, and that all political connection between them and the State of Great Britain, is and ought to be totally dissolved; and that as Free and Independent States, they have full Power to levy War, conclude Peace, contract Alliances, establish Commerce, and to do all other Acts and Things which Independent States may of right do.”

Queste sono le parole contenute nella Dichiarazione del 4 luglio 1776 che segnò l’indipendenza delle Tredici colonie dall’Impero britannico e la nascita ufficiale degli Stati Uniti d’America.
La festività nazionale, emblema del patriottismo statunitense, segna anche lo sfociare della situazione in quella che negli anni verrà ricordata come la Rivoluzione Americana, volta a rovesciare il sistema esistente e alla rivendicazione dei diritti dei coloni. La Rivoluzione, presto trasformatasi in un conflitto globale tra le potenze europee per il dominio dei mari e dei territori coloniali, si concluderà solo 7 anni dopo con la scrittura del Trattato di Parigi, il quale segna la vittoria dell'esercito continentale di George Washington sulle forze inglesi.
Oggi il 4 luglio rappresenta la festività federale più celebrata negli US. Sono previsti in tutto il paese festeggiamenti quali fuochi d’artificio, grigliate, concerti, parate, picnic, feste in famiglia o tra amici, cerimonie ed eventi pubblici per la celebrazione della storia degli Stati Uniti d’America.


Condividi il post

  • L'Autore

    Giulia Geneletti

    Laureata con lode in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Milano, curiosa, intraprendente e sempre motivata da nuove avventure ed esperienze. Ha svolto diverse esperienze lavorative, formative e di volontariato in Italia e all'estero. Si interessa di politiche pubbliche, relazioni internazionali, comunicazione politica, affari europei e di consulenza.
    Giulia è entrata nella community di Mondo Internazionale nel Giugno 2019 ed ha da allora ricoperto diversi ruoli sia di redazione che di direzione. Ad oggi è Direttore di Mondo Internazionale HUB, all'interno del quale ha dato vita al progetto di MIPP, l'Incubatore di Politiche Pubbliche di Mondo Internazionale.


    Graduated with honors in Political Science from the University of Milan, curious, proactive and always motivated by new adventures and experiences. She has had several work, training and volunteer experiences in Italy and abroad. She is interested in public policy, international relations, political communication, European affairs and consultancy.
    Giulia joined the Mondo Internazionale community in June 2019 and has since held various editorial and management roles. To date she is Director of Mondo Internazionale HUB, within which she gave life to the project of MIPP, the Public Policy Incubator of Mondo Internazionale.

Categorie


Tag

Potrebbero interessarti

Image

Lie to Europe

Redazione
Image

Le batterie al Litio: esistono alternative?

Redazione
Image

Il rinnovato contrasto tra Ungheria e Unione Europea

Alessandro Micalef
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui