background

19 agosto 1864

Accade Oggi

Esattamente 155 anni fa, in questa data, veniva firmata la "Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti delle forze armate in campagna".
Così, il 22 agosto 1864, 12 Stati europei gettarono le basi del diritto internazionale umanitario contemporaneo. In particolare, il documento prevedeva per la prima volta nella storia delle regole universali per la protezione delle vittime nei conflitti, tra cui l'obbligo di estendere senza alcuna discriminazione le cure a tutti i militari feriti e malati, il rispetto del personale medico, del materiale e delle attrezzature sanitarie attraverso l'emblema protettivo della Croce Rossa, fondata un anno prima.
Oggigiorno la Croce Rossa è la maggiore organizzazione umanitaria al mondo, sempre schierata al fianco dei più vulnerabili e in prima linea nella difesa dei diritti fondamentali dell’essere umano.
La convenzione verrà significativamente rivista in seguito e modificata nel 1906, 1929 e 1949.


Condividi il post

  • L'Autore

    Giulia Geneletti

    Laureata con lode in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Milano, curiosa, intraprendente e sempre motivata da nuove avventure ed esperienze. Ha svolto diverse esperienze lavorative, formative e di volontariato in Italia e all'estero. Si interessa di politiche pubbliche, relazioni internazionali, comunicazione politica, affari europei e di consulenza.
    Giulia è entrata nella community di Mondo Internazionale nel Giugno 2019 ed ha da allora ricoperto diversi ruoli sia di redazione che di direzione. Ad oggi è Direttore di Mondo Internazionale HUB, all'interno del quale ha dato vita al progetto di MIPP, l'Incubatore di Politiche Pubbliche di Mondo Internazionale.


    Graduated with honors in Political Science from the University of Milan, curious, proactive and always motivated by new adventures and experiences. She has had several work, training and volunteer experiences in Italy and abroad. She is interested in public policy, international relations, political communication, European affairs and consultancy.
    Giulia joined the Mondo Internazionale community in June 2019 and has since held various editorial and management roles. To date she is Director of Mondo Internazionale HUB, within which she gave life to the project of MIPP, the Public Policy Incubator of Mondo Internazionale.

Categorie


Tag

Potrebbero interessarti

Image

Una risorsa rinnovabile ma non inesauribile (4)

Stefano Sartorio
Image

L’impatto psicologico della pandemia

Sara Scarano
Image

I Codici QR nella fashion industry, tra community engagement e trasparenza

Filippo Schena
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui