background

19 marzo 1994

Accade Oggi

Il 19 marzo del ’94 Don Giuseppe Diana fu ucciso dalla camorra. Stava per celebrare la messa nella Chiesa di San Nicola di Bari, in provincia di Caserta, quando fu colpito da cinque proiettili.

Questo parroco campano era uno dei simboli dell’impegno nella lotta contro la mafia poiché nel corso della sua vita aveva denunciato i traffici illeciti realizzati dai camorristi, facenti parte dell’organizzazione criminale italiana fra le più note: la camorra. Era diventato come un pericolo per i clan campani tra cui quelli di Caserta, dove lui risiedeva a Casal di Principe.

Il giorno dopo la sua morte, il Papa Giovanni Paolo II si pronunciò così durante l’Angelus: “Sento il bisogno di esprimere, ancora una volta, il vivo dolore in me suscitato alla notizia dell'uccisione di don Giuseppe Diana, parroco della diocesi di Aversa, colpito da spietati assassini mentre si apprestava a celebrare la Santa Messa. Nel deplorare questo nuovo, efferato crimine, vi invito ad unirvi a me nella preghiera di suffragio per l'anima del generoso sacerdote, impegnato nel servizio pastorale alla sua gente”.

Secondo la ricostruzione dei fatti, si seppe che Don Diana aveva rifiutato di celebrare i funerali in chiesa di un malavitoso. Tre giorni dopo, il nipote di quest’ultimo lo uccise, per il “torto subito”.

Teniamo a ricordare la testimonianza di questa persona che, come molti altri, non ha esitato a schierarsi nella lotta alla mafia. È stato inoltre insignito della medaglia d’oro al valore civile dal Quirinale come “nobile esempio dei più alti ideali di giustizia e di solidarietà umana”.


Condividi il post

  • L'Autore

    Marta Annalisa Savino

    Laureata magistrale in "Relazioni Internazionali", appassionata di scrittura, viaggi, lingue tra cui inglese, francese e spagnolo, politica internazionale e geopolitica. Il suo focus di interesse è sul Nord America e sui suoi rapporti con il resto del mondo. Autrice di "Framing the World.

    Master's Degree in "International Relations", keen on writing, travelling, languages including english, french, spanish, international politics and geopolitics. Her focus of interest is North America and its relationship with the rest of the world. Author of "Framing the World".

Categorie


Tag

Potrebbero interessarti

Image

Pandora Papers. America Latina: Piñera e il progetto Dominga

Elisa Maggiore
Image

Haiti. Un Paese dilaniato dalla violenza

Giulia Patrizi
Image

Iron Girls: le donne ai tempi di Mao

Redazione
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui