background

12 novembre 2003

Accade Oggi

Il 12 novembre 2003 la Base Maestrale di Nassiriya, una delle sedi della missione di peacekeeping italiana in Iraq, fu colpita da un attentato suicida. Alle 10.40 circa (ora locale) un’autocisterna si lanciò all’interno della base militare, sfondandone le barriere, ed esplose. 19 cittadini italiani persero la vita: tra essi 2 civili, 12 carabinieri e 5 soldati dell’esercito. Oltre a loro, furono uccisi anche 9 iracheni, tra cui i due attentatori, mentre numerose altre persone rimasero ferite. Si trattò dell’attacco più grave subìto dalle forze armate italiane dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Gli attentatori erano legati ad Al-Qaeda, che rivendicò l’attacco pochi giorni dopo: tra gli organizzatori c’era lo stesso Al Zarqawi, capo dell’organizzazione in Iraq.

I funerali di Stato si svolsero a Roma 5 giorni dopo, il 18 novembre, alla presenza delle massime cariche dello Stato e di una moltitudine di persone accorse a rendere omaggio alle vittime.

In seguito, fu avviata un’inchiesta per determinare eventuali responsabilità, tra membri dell’arma dei Carabinieri e dell’Esercito, per le mancate misure preventive.

La missione di peacekeeping italiana, denominata “Antica Babilonia”, fu avviata in seguito all’intervento in Iraq voluto dagli Stati Uniti affiancati da alcuni alleati (che accusavano Saddam Hussein di possedere armi di distruzione di massa e di coprire i terroristi di Al Qaeda) e della conseguente caduta del regime dittatoriale di Saddam Hussein. L’Italia ha risposto con un totale di 30.000 unità alla chiamata delle Nazioni Unite, che avevano invitato la comunità internazionale ad agire in favore della stabilità e della sicurezza nel Paese, nel caos seguito all’intervento militare. L’operazione terminò nel 2006.


Condividi il post

  • L'Autore

    Chiara Vona

    Si è laureata in Relazioni Internazionali, con una tesi sulle trasmissioni radiofoniche americane verso i Paesi del blocco orientale durante la Guerra fredda e, attualmente, lavora nell'ambito della comunicazione.
    In Mondo Internazionale è Segretario di Mondo Internazionale Academy e redattrice per "AccadeOggi" ed "EuropEasy".

    She graduated in International Relations with a dissertation about American International broadcasting towards the communist bloc during the Cold War and, currently, she works in communications.
    Within Mondo Internazionale, she is Secretary of the Mondo Internazionale Academy and she writes for "It Happens Today" and "EuropEasy".



Categorie


Tag

Potrebbero interessarti

Image

L’aggravante del “metodo mafioso”, ex art. 7 d.l. n. 152/1991

Simona Maria Destro Castaniti
Image

La legge dei mari

Graziana Gigliuto
Image

GUIDA: DONNE NEL MONDO ARABO

Sofia Abourachid
Accedi al tuo account di Mondo Internazionale
Password dimenticata? Recuperala qui